Qualche domanda sugli impianti dentali e protesi

Quanto dura un intervento? Cosa fare dopo l'applicazione di una protesi? Ecco qualche utile consiglio

Quanto può durare un intervento?
In una situazione ottimale, con una buona porzione di osso presente, un intervento dura in media 20 minuti per impianto. In casi più complicati, l’intervento può durare anche un ora.

E il dolore?
L’intervento è assolutamente indolore, praticato sotto anestesia locale.

Cosa succede quando la presenza d’osso non è sufficiente?
Quando la porzione d’osso su cui lavorare non è sufficiente, è possibile applicare tecniche di aumento osseo per rigenerare i tessuti e permettere il trattamento di impianti dentali

Quali sono i comportamenti da adottare dopo un intervento di implantologia?
E’ assolutamente necessario effettuare visite regolari di controllo, in genere ogni sei mesi, durante le quali il dentista controllerà le infrastrutture implantari, l’igiene orale praticata dai pazienti e l’occlusione.

E l’igiene orale?
Il paziente deve essere istruito sull’uso dei mezzi per una corretta igiene degli impianti e dei denti residui. In seguito il medico dovrà verificare la sua capacità di eseguire correttamente le necessarie manovre di igiene orale attraverso visite di controllo presso lo studio. Da questa capacità dipende in larghissima misura la possibilità di durata nel tempo di un impianto correttamente posizionato e protesizzato.