Le buone abitudini per una bocca sana

Una bocca sana, oltre a svolgere funzioni vitali per il sostentamento dell’essere umano, può essere un ottimo biglietto da visita nelle relazioni interpersonali.

È importante saper riconoscere i comportamenti corretti per prevenire le patologie del cavo orale. Rispettare quotidianamente le buone abitudini nella cura dell’igiene orale è presupposto indispensabile per prevenire piccoli disturbi e mantenere sani denti e gengive.

Le buone abitudini
Fin dalla nascita evitare bevande zuccherate nel biberon
Mangiare pochi zuccheri
Spazzolare i denti dopo aver mangiato
Passare il filo interdentale una volta al giorno
Non fumare
Chiedere consiglio al Pediatra per la somministrazione di fluoro ai bambini
Non prolungare oltre l’anno l’uso del ciuccio e del biberon