
Il Bruxismo
Quali sono le cause ed i rimedi per combattere il bruxismo?
l bruxismo è un disturbo che affligge circa il 9% della popolazione, che porta ad un veloce consumo dei denti.
Ma di cosa si tratta? Il termine, come spesso accade in medicina, deriva dalla lingua greca e significa letteralmente “rumore di denti”. Il bruxismo si presenta solitamente sotto forma di digrignamento (bruxismo rumoroso), serramento (bruxismo silenzioso) e in forma mista. Può, inoltre, essere sia diurno che notturno, quest’ultimo è quello più frequente.
Il bruxismo è considerato come una delle cause maggiori dei disordini e disturbi temporomandibolari, ossia tutti quei fastidi che riguardano la muscolatura e le articolazioni soprattutto in fase di masticazione.
Un episodio di bruxismo può durare in media 9 secondi, spesso causato da disturbi del sonno, predisposizione genetica, depressione, ipertensione o utilizzo di determinati farmaci.
I sintomi del bruxismo sono:
bruxismo rumoroso: rumore di denti e denti visivamente consumati
bruxismo silenzioso: sensazione di fastidio ai denti superiori
Il bruxismo può essere curato tramite rimedi come il bite per il bruxismo ( sul calco delle due arcate dentarie viene costruito una sorta di paradenti che applicherete nelle ore notturne e vi impedirà di continuare a digrignare) terapie mediche oppure esercizi di distensione dei muscoli facciali.