Botiss roadshow - PADOVA 27 settembre 2018

Il dott. Alfonso Caiazzo parteciperà, in veste di relatore, alla tappa padovana del Botiss Roadshow Italia 2018

Nuovo appuntamento per il dott. Alfonso Caiazzo del Centro Odontoiatrico Salernitano, il dottore parteciperà come relatore alla tappa di Padova del Botiss Roadshow Italia 2018, il 27 settembre 2018 presso il Crown Plaza Padova Via Pò, 197

La relazione si intitola: "LA SOCKET PRESERVATION, UN MUST O UNA MODA? UNO SGUARDO CRITICO ALLE TECNICHE DI PRESERVAZIONE ALVEOLARE"

L’implantologia osteointegrata è entrata a far parte della routine clinica della maggior parte degli studi odontoiatrici. Grossi passi in avanti sono stati compiuti rispetto al protocollo originale del Dr Branemark, grazie soprattutto all’interesse che tale branca dell’odontoiatria ha suscitato in gruppi di ricerca dei vari paesi del mondo. Ogni anno la quantità di impianti posizionati aumenta in maniera considerevole, per questo al dentista dei giorni nostri viene chiesta una sempre maggiore conoscenza di quelle che sono le evoluzioni dell’implantologia, anche perché i nostri pazienti sono sempre più informati e meno sprovveduti quando si presentano nei nostri studi.

In generale l’estetica oggi viene considerata un ‘valore’ da raggiungere o coltivare e ancor più l’estetica della bocca che può essere definita biglietto da visita di un individuo. Al tempo stesso il paziente ha sempre maggior esigenze di velocizzare il piano di trattamento, riducendo al massimo il numero di sedute negli ambulatori odontoiatrici. Questa relazione metterà in evidenza, con supporto della letteratura e della clinica, quali sono i parametri da seguire per ottenere un successo estetico in implantologia, e quali tecniche e materiali scegliere per aumentare la soddisfazione del paziente. Il corso si prefigge come scopo quello di aggiornare i colleghi sugli orientamenti della letteratura, di far migliorare la loro gestione di casi di implantologia in zone ad alta valenza estetica. Verranno discusse le tecniche di preservazione alveolare con un’accurata disamina della letteratura proponendo, infine, soluzioni innovative e affidabili con materiali da rigenerazione di facile impiego e di ampio e documentato successo clinico.

 

Gli incontri organizzati all’interno dell’iniziativa 360° botiss roadshow hanno la finalità di trasmettere le reali opportunità che l’uso di un ampio portfolio di biomateriali può offrire. Forti della loro pluriennale casistica clinica e esperienza congressuale, i vari relatori daranno una particolare attenzione alle diverse opzioni che la linea botiss offre, enfatizzando le caratteristiche differenti delle membrane in collagene, dei sostituti ossei, e della matrice in collagene, nonché risponderanno alle domande quotidiane più frequenti: quando e come utilizzare uno specifico biomateriale? Come preparare il biomateriale per esaltarne le peculiari proprietà? Quali consigli clinici e pratici sono più per l’attività quotidiana?